Si ritorna a suonare, con una serie di occasioni a cui teniamo particolarmente, momenti perfetti per presentare il nostro lavoro Menhir. Ecco gli appuntamenti per ora in calendario
21 Agosto 2021 – ore 21.00 NEW LANDSCAPES San Rocco in Musica Festival – Bagolino (BS)
25 Settembre 2021 – ore 20.00 NEW LANDSCAPES Parco Piave – Mestre (VE)
2 Ottobre 2021 – ore 21.00 MSHAKHT feat. NEW LANDSCAPES Barco Teatro – Padova
Venews #243-244 Numero Speciale 2020 | Lo spazio bianco
Venews di maggio dedica ampio spazio a New Landscapes! Una appassionata intervista a Silvia Rinaldi, che racconta la nostra musica ed il nostro percorso di ricerca, e delinea i contorni di MENHIR, la nostra recente esperienza discografica prodotta da Visage Music. Buona lettura!
È con immensa gioia che vi comunichiamo che Menhir è stato inserito nella playlist ufficiale di @mundofonias “mas maravillosas musicas de inspiracion popular del planeta”
La playlist si può ascoltare online all’indirizzo : mundofonias.com
In attesa di salire su un palco, di chiacchierare di musica con gli amici, di suonare assieme, vi proponiamo questo video realizzato da Francesco Franz Fabiano che, a sorpresa, non solo ha curato la produzione tecnica di Menhir da capo a fondo in maniera impeccabile, ma ci regala anche questa chicca.
Il brano che Franz ha scelto di tradurre in video, attingendo ai segni che compongono la grafica di Menhir, è Ikebana, una composizione di Francesco, eseguita in quintetto, ospite Marco Ambrosini alla nyckelharpa che conferisce un carattere unico al brano, con un assolo di grande classe e delicatezza.
Come si può ben immaginare le presentazioni del nostro disco Menhir sono tutte rinviate a data da destinarsi, alla luce dell’emergenza Covid-19. TBA, to a date to be assigned. Non vi nascondiamo che non vediamo l’ora di sederci su un palco, fianco a fianco, e iniziare a suonare per un bel pubblico, attento e curioso. C’è molta musica nuova del nostro quartetto che abbiamo fatto appena in tempo ad accennare dal vivo, ma che per fortuna è ben fissata dal nostro lavoro discografico.
La nostra musica ora la vediamo lì, sui nostri strumenti, negli scatoloni pieni di cd, in attesa, un po’ impaziente. Sui social, su Youtube e Vimeo, l’abbiamo confezionata con i teaser ed i video nati dalla vena espressiva di Luca, che non contento di suonare oud, liuto barocco e scrivere splendida musica, si è riscoperto videomaker. E’ un modo per dirvi che ci teniamo, a voi ed alla nostra musica.
E se un nostro amico, una persona di quel pubblico che ci segue da tempo, avesse voglia di sostenerci? Cosa può fare? Più o meno quello che ha fatto prima di questo momento particolare. I modi di dare vita alla musica rimangono e rimarranno sempre gli stessi. Ma ogni gesto ora acquista un significato più forte, e per questo vi invitiamo a farlo.
Ascoltate la nostra musica! Grazie ad un lavoro attento di Visage Music e di Claudio Carboni che ha creduto in noi e nel nostro progetto, che ha prodotto e distribuito Menhir, siamo presenti su tutte le piattaforme digitali, da Youtube ad iTunes, da Spotify a Deezer. Non c’è che l’imbarazzo della scelta. E se volete toccarla con mano, quella musica, acquistate i nostri cd. Altrettanto, sono reperibili in rete, e potete farli vostri con un click.
E se ancora non vi basta, beh, allora la cosa migliore da fare è condividere la nostra musica con le persone che ancora non ci conoscono! E’ un modo semplice ma potente per mantenere vivo un dialogo e far sentire la nostra presenza.
Un saluto a tutti, sperando di poterci vedere presto ad un concerto
La copertina del n.447 di Blogfoolk è tutta per Menhir di New Landscapes. La cover story è infatti una lunga intervista a Silvia Rinaldi, con una recensione a cura di Alessio Surian. In queste giornate, una bella notizia, uno squarcio di musica ci vuole proprio! https://www.blogfoolk.com/2020/03/new-landscapes-menhir-visagemateriali.html